Sei qui: Home
Recensioni anni 2000
Various - Mausoleum (The Official 20th Anniversary Concert Album)


VARIOUS - MAUSOLEUM (The Official 20th Anniversary Concert Album)
Autore: VARIOUS
Titolo: MAUSOLEUM (The Official 20th Anniversary Concert Album)
Anno: 2003
Etichetta: Mausoleum Records
Nazione: Belgio
Genere: Heavy Metal
Stato: Active
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 2003
La Mausoleum Records fu fondata nel 1982 a Brussels (Belgio) da Alfie Falckenbach e fu considerata da "Billboard" come una delle principali etichette europee di hard rock. Chiusa definitivamente nel 2016 dopo la morte del fondatore.
Nel 2002 l'etichetta, per celebrare il suo ventennale, organizzò un concerto con i primi due gruppi di cui pubblico un lavoro, gli "Ostrogoth" e i "Killer" con special guest Doro Pesch. Il concerto si tenne al BIEBOB Club a Vosselaar (Belgio) il 10 maggio del 2002. Peraltro il locale è ancora in attività e ancora propone concerti metal.
Ad aprire le danze sono gli Ostrogoth con Marc De Brauwer alla voce, che è stato il cantante del gruppo dal 1980 al 1986 più un paio di apparizioni nel 2002 e nel 2010/2011, con la cavalcata metal per eccellenza "Full Moon's Eyes".
Ritmi più "lenti" e più epici per la successiva "Too Hot", un assolo di chitarra ci ricorda che è giunto il momento di "Queen of Desire" chitarre e batteria la fanno da padrone in questo brano di puro heavy metal con la giusta dose di epicità in stile per qualche verso vicino ai Manowar.
E' giunto il momento dei Killer che con la voce rauca di Paul Van Camp ci ricordano che l'heavy metal è fatto anche di rabbia è una voce come quella di Paul è adattissima ad esprimere questo stato d'animo in un brano come "Kleptomania", grande prova dei chitarristi e di quella "macchina" del batterista.
"Blinded" è il classico brano Killer, heavy metal e basta. "Ready for Hell" potrebbe sembrare un tributo ai Motorhead anche la voce di Paul è molto simile a quella di Lemmy, un brano in perfetto stile punk metal. Grandioso.
E' di nuovo la volta degli Ostrogoth, questa volta alla voce troviamo Peter De Wint (1986-1988 e 2002), di nuovo heavy metal "Old School" con "The Hunter". "We Are the Axe" prosegue sulla strade del brano precedente con un bel ritornello. Il trittico è chiuso dalla lunga "Samurai" un heavy metal con venature epiche e bei campi di tempo.
A chiudere i giochi sono i Killer con alla voce Doro Pesch, e già "All We Are" dimostra di che tempra è fatta Doro, anche lei con la sua voce rauca da quel di più a dei brani già perfetti, assoli di chitarra si alteranno al ritornello con la precisa batteria a tenere il tempo.
"Burning the Witches" cover del brano dei Warlock (il gruppo di Doro Pesch) è un esplosione metal, giusta conclusione di un grande evento.
Quasi un ora di concerto, un ora di puro heavy metal quello con l'H e la M maiuscole, un CD da avere e da ascoltare.
Tracklist:
OSTROGOTH featuring vocalist Marc De Brauwer
01. Full Moon's Eyes
02. Too Hot
03. Queen of Desire
KILLER
04. Kleptomania
05. Blinded
06. Ready for Hell
OSTROGOTH featuring vocalist Peter De Wint
07. The Hunter
08. We Are the Axe
09. Samurai
KILLER featuring Doro
10. All We Are
11. Burning the Witches
Line-up:
Ostrogoth:
Marc de Brauwer - Vocals (#1, #2, #3)
Peter De Wint - Vocals (#7, #8, #9)
Juno Martins - Guitars
Rudy Vercruysse - Guitars
Marnix van de Kauter - Bass
Mario Pauwels - Drums
Killer:
Paul Van Camp - Guitars, Vocals
Spin - Bass
Dave - Keyboards
Ivan Opdebeeck - Drums
special guest:
Doro Pesch - Vocals (#10, #11)