
BYZANTIUM - BYZANTIUM HALFWAY DREAMING ANTHOLOGY 1/5
Titolo: BYZANTIUM HALFWAY DREAMING ANTHOLOGY - Confenzionamento: BOX
Etichetta: Grapefruit Records - Anno: 2021 - N.ro CD: 5
ORA - ORA
Autore: ORA
Titolo: ORA
Anno: 2021 (Reissue)
Etichetta: Grapefruit Records
Nazione: Regno Unito
Genere: Psychedelic Rock, Folk Rock
Stato: Split Up
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 1969
La “Cherry Red Records” tramite la sua sottoetichetta “Grapefruit Records” ha svolto un lavoro certosino di recupero di tutta la discografia del gruppo progressive/psychedelic rock inglese “Byzantium” e anche pre-Byzantium.
Con l’approvazione e la collaborazione della band, l’etichetta ha pubblicato nel 2021 “Halfway Dreaming: Anthology 1969-75” Il box in formato conchiglia contiene i due album pubblicati per la “A&M” nei primi anni settanta, “Byzantium” nel 1972 e “Season Changing” nel 1973.
L’album autoprodotto “Live & Studio” del 1974, “High Time” delle registrazioni live del periodo 1974/75 fino ad ora disponibili solo per il download in mp3 e infine l’album omonimo del gruppo “Ora”, la band pre-Byzantium del fondatore Jamie Rubinstein, del 1969.
Il tutto è impreziosito da un libretto di 32 pagine con un testo di 4000 parole sulla band e numerose foto inedite e una discreta quantità di bonus tracks.
Dopo lo scioglimento degli “Ora”, gruppo londinese di folk/psychedelic rock fondato da Jamie Rubinstein nel 1968 e scioltosi nel 1969 dopo la pubblicazione dell’album omonimo, Jamie insieme ad alcuni compagni della University College School di Hampstead (Londra) decise di fondare i Byzantium.
Alcuni cambi di formazione, qualche abbandono e qualche ritorno caratterizzarono i prini anni del gruppo che giunse a pubblicare il loro primo lavoro solo nel 1972.
Il gruppo si sciolse nel 1975 per motivi economici, in quanto “scaricati” dalla “A&M” non riuscirono più a trovare sovvenzioni per proseguire.
Gli “Ora” nella loro breve vita pubblicarono un solo lavoro l’omonimo album uscito nel 1969 per l’etichetta “Tangerine Records”, ristampato nel 1970 dalla “Metronome” con il titolo “Knick-Knacks” e con copertina differente.
Questa edizione è del 2021 a cura della “Grapefruit Records” e oltre ai 12 brani originali ci offre 10 bonus tracks tratti da demo della band.
Gli “Ora” era un gruppo formato da giovanissimi, tutti intorno ai sedici/diciasette anni (scusate l’approsimazione ma non esiste nessuna nota biografica ne del gruppo ne dei componenti), e il loro genere si alterna tra un pop rock/melodic rock e un psychedelic rock, nota caratteristica di tutti i brani e l’ottimo uso della voce.
I primi tre brani sono molto easy tra cori e ritornelli di facile impatto e un alternarsi di generi soft, un classico pop rock di moda in Inghilterra in quell’ epoca, il brano “Deborah” ha addirittura un accenno di musical.
Con “Whitch” le cosa cambiano notevolmente, incomincia a far capolino la psychedelia e i suoni si dirigono verso un hard rock.
Con “Venetia II” torniamo su terreni pop/folk rock, mentre “You” ci presenta sonorità più cupe su un brano quasi da “chansonnier”. “Fly” è un brano un po’ più folk con una vena sperimentale soprattutto a livello vocale.
“Ladyfriend” è sulla stessa vena di “You” solo con sonorità più “aperte” ma sempre con quella musicalità di canzone d’autore. Pop/Folk Rock per “Are You Seeing”.
“Emma’s Saga” ha qualche cosa di ritmi brasiliani, “The Morning After the Night” sonorità da brano da ascoltare davanti ad un camino sorseggiando un bicchiere di cognac.
Chiude il lavoro “The Seagull and the Sailor” e si torna, anche se lievemente, su territori psychedelic rock.
In conclusione questo “Ora” è un lavoro dal gusto molto “british” che ci presenta una band con un ottimo livello compositivo soprattutto a livello vocale, l’uso della voce è grandioso. Il gruppo spazia da un pop rock ad un psychedelic rock passando per il folk e la canzone d’autore francese dell’epoca.
Tracklist:
01. Seashore
02. About You
03. Deborah
04. Whitch
05. Venetia II
06. You
07. Fly
08. Ladyfriend
09. Are You Seeing
10. Emma’s Saga
11. The Morning After The Night Before
12. The Seagull And The Sailor
(Bonus Tracks)
13. Ooo
14. What Is Happening
15. I Love You
16. Deborah (alt. version)
17. I Am A Stranger To My Life
18. Fly (alt. version)
19. It Was An Easy Legend
20. Seashore (alt. version)
21. No More Love
22. Pomme
Line-up:
Robin Sylvester – Bass Guitar, Piano, Organ
Jon Weiss – Lead Guitar
Julian Diggle – Percussion
Jamie Rubinstein – Vocals, Guitar