• Intervista Messerschmitt

    Intervista al gruppo romano dei Messerschmitt a cura di Beppe "HM" Diana per la sua fanzine/blog "Forging Steel". Quanta passione ci vuole a portare avanti un progetto musicale in un paese da sempre considerato di seconda fascia come il nostro nel quale anche le band storiche fanno fatica ad andare avanti e ad imporsi all’interno di una scena musicale asfittica arrivando a raccogliere solo briciole?... CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • ApoGod Project

    Il progetto musicale si prefigge di raccontare e reinterpretare in musica l'Antico Testamento, prima parte della Bibbia; da qui il nome del gruppo, che prende le mosse dalla visione "apocrifa" e "apostatica" dei due autori riguardo il testo sacro cristiano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO.

  • Gruppi metal giapponesi (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sui gruppi metal giapponesi. I gruppi saranno presentati con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • Female Metal Singers (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sulle cantanti donne nel metal. Le cantanti saranno presentate con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • All Female Metal Band (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sulle band "All Female" del metal. Le band saranno presentate con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

Metal Zone CD

Consigli musicali da Metal Zone Italia

Recensioni anni 70

Embrujo - Embrujo

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

EMBRUJO - EMBRUJO

Autore: EMBRUJO
Titolo: EMBRUJO
Anno: 2010 (Reissue)
Etichetta: Shadoks Music
Nazione: Cile
Genere: Progressive Rock
Stato: Split Up

Anno della prima pubblicazione del lavoro: 1971

  

Nel 1968 a Santiago del Cile, Carlos Fernandez (voce, batteria, chitarra), Juan Carlos "Tato" Gómez (voce, basso) ed Ernesto "Kiko" Murillo (chitarra) diedero vita ai "Kissing Spell" (El Embrujo Que Besa), i tre avevano già suonato insieme musica brasiliana.

In seguito vennero affiancati da Ernesto Aracena (organo e flauto) e Guillermo Olivares (pianoforte e flauto), all'epoca ancora studenti.

Il gruppo molto influenzato da gruppi come Beatles e Led Zeppelin, più una certa conoscenza di musica argentina e brasiliana porto il quintetto a sviluppare un fusion rock molto in voga in Cile in quel periodo, genere che fu purtroppo interrotto dall'avvento di Pinochet.

Nel 1970 i Kissing Spell realizzarono una registrazione che arrivo alle orecchie di ‎‎Camilo Fernández‎‎, produttore dell'etichetta Arena, e cosi il gruppo inizio a lavorare sul primo singolo "Sueño O Realidad/Cerraron Sus Ojos" e successivamente sul full-lenght "‎‎Los pájaros" usciti entrambi per l'etichetta "Arena Producciones" lo stesso anno.

‎Prima di registrare il secondo full-lenght, il gruppo decise di cambiare il nome in "Embrujo" (forse l'abbandono del nome in inglese fu dovuto anche alla pressione politica di quell'epoca) e nel 1971 pubblico l'album omonimo sempre per l'etichetta "Arena Producciones", preceduto dal singolo "Canto Sin Nombre", con composizioni in spagnolo.‎

Il gruppo si sciolse nel 1973 all'avvento della dittatura in Cile, i membri proseguirono la carriera singolarmente negli Stati Uniti e in Germania.

L'album omonimo degli Embrujo pubblicato nel 1971 è uno di quei lavori che sarebbe stato destinato all'oblio eterno, e sogno di collezionisti, se nel 2010 la solita "Shadoks Music" non avesse deciso di ristampare il lavoro. Ristampa che ha reso noto al mondo che esistevano gruppi sudamericani che suonavano progressive rock/fusion.

Nonostante l'ottimo lavoro di rimasterizzazione fatto dalla "Shadoks Music" la cattiva produzione dell'epoca lascia il segno offrendo una fedeltà mediocre.

‎Nella musica degli Embrujo troviamo diverse influenze dalla psychedelia dei Led Zeppelin alla musica brasiliana, dal progressive rock dei Traffic al blues della scena di San Francisco, ma anche folk, pop e jazz.
Il tutto spesso accompagnato dal flauto e da un organo "triste" ci regalano atmosfere molto seducenti e ammalianti.

Gli Embrujo nella loro, purtroppo, breve carriera ci hanno lasciato un piccolo gioiellino di progressive (definizione molto stretta), un gran bel disco da ascoltare.

Consigliato.

Tracklist:
01. Canto sin nombre
02. Voy hacia el sol
03. A tu carita
04. Sueño
05. Vuela, vuela aeroplano
06. Corre a los campos
07. Caudal
08. Petilu
09. Peces
10. Bali
11. Love and question
12. Al morir el dolor

Line-up:
Tito Aracena - organo
Carlos Fernandez - batteria, voce
Tato Gomez - basso
Kiko Murillo - chitarre, voce, flauto, bongo
Guillermo Olivares - piano