• Intervista Messerschmitt

    Intervista al gruppo romano dei Messerschmitt a cura di Beppe "HM" Diana per la sua fanzine/blog "Forging Steel". Quanta passione ci vuole a portare avanti un progetto musicale in un paese da sempre considerato di seconda fascia come il nostro nel quale anche le band storiche fanno fatica ad andare avanti e ad imporsi all’interno di una scena musicale asfittica arrivando a raccogliere solo briciole?... CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • ApoGod Project

    Il progetto musicale si prefigge di raccontare e reinterpretare in musica l'Antico Testamento, prima parte della Bibbia; da qui il nome del gruppo, che prende le mosse dalla visione "apocrifa" e "apostatica" dei due autori riguardo il testo sacro cristiano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO.

  • Gruppi metal giapponesi (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sui gruppi metal giapponesi. I gruppi saranno presentati con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • Female Metal Singers (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sulle cantanti donne nel metal. Le cantanti saranno presentate con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

  • All Female Metal Band (Prima parte)

    Prima parte dello speciale sulle band "All Female" del metal. Le band saranno presentate con un breve nota e con un loro brano. CONTINUA A LEGGERE CLICCANDO SUL TITOLO

Metal Zone CD

Consigli musicali da Metal Zone Italia

Speciali

Gruppi metal giapponesi (Prima parte)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Prima parte dello speciale sui gruppi metal giapponesi, i gruppi saranno presentati con delle brevi note biografiche e con un loro brano. L'ordine dei gruppi è puramente casuale e non rappresenta una graduatoria.

1. LOUDNESS
Origine: Osaka
Anno di formazione: 1981
Stato: Attivi
Genere: Heavy Metal
Nati da una costola dei Lazy si formarono nel 1981 per volere del chitarrista Akira Takasaki e del batterista Munetaka Higuchi e pubblicarono nello stesso anno il loro primo lavoro The Birthday Eve sotto etichetta Nippon Columbia.
I Loudness sono stati tra i primi gruppi giapponesi a suonare heavy metal e ad acquisire una certa notorietà fuori dai loro confini, riuscendo a raggiungere la Billboard Top 100 nel loro periodo di maggior successo e a pubblicare album per un'etichetta discografica statunitense.

2. BOW WOW
Origine: Tokyo
Anno di formazione: 1975
Stato: Sciolti
Genere: Heavy Metal, Hard Rock
I Bow Wow sono un gruppo hard rock/metal giapponese formatosi nel 1975. Originariamente composti dal chitarrista e cantante Kyoji Yamamoto e Mitsuhiro Saito, dal bassista Kenji Sano e dal batterista Toshihiro Niimi, furono una delle prime band metal giapponesi. Dopo aver pubblicato nove album in studio, Saito lasciò la band nel 1983 ponendo cosi fine al gruppo.

3. SABBAT
Origine: Kuwana
Anno di formazione: 1984
Stato: Attivi
Genere: Black Metal, Thrash Metal
I Sabbat sono stati a lungo una delle band metal estreme più popolari e influenti in Giappone, in particolare in relazione al thrash e al black metal e una delle band giapponesi più riconosciute a livello internazionale. Nel corso dei loro oltre 35 anni di carriera i Sabbat hanno co-pubblicato album con dozzine di artisti metal provenienti da vari paesi, tra cui band come Coroner, Tankard, Agathocles e Kreator tra numerosi altri.

4. EZO
Origine: Sapporo
Anno di formazione: 1982
Stato: Sciolti
Genere: Heavy Metal, Hair Metal
Gli Ezo, precedentemente conosciuti come Flatbacker, sono stati un gruppo musicale heavy metal giapponese, attivo dal 1984 al 1990.
L'immagine degli Ezo era fortemente ispirata al look del fenomeno statunitense dell'hair metal, e comprendeva chiome cotonate, maschere teatrali e make-up. Il nome Ezo, venne adottato ispirandosi al nome storico dell'isola giapponese di Hokkaidō, isola dove crebbero i membri della band.

5. VOW WOW
Origine: Sapporo
Anno di formazione: 1984
Stato: Sciolti
Genere: Hard Rock
Kyoji Yamamoto, dopo lo scioglimento dei Bow Wow decise di suonare più in stile hard rock/pop-metal, cosi diede vita ai Vow Wow nel 1984. Assunse Genki Hitomi, sostituendosi come cantante ma continuando a suonare la chitarra, e aggiunse Rei Atsumi alle tastiere. I Vow Wow pubblicarono tre album in Giappone, poi si trasferirono in Inghilterra nel 1987, anche se il bassista Kenji Sano decise di rimanere in Giappone e fu sostituito da Neil Murray, ex Whitesnake. Si sciolsero nel 1990.

6. 44 MAGNUM
Origine: Osaka
Anno di formazione: 1977
Stato: Attivi
Genere: Hard Rock, Heavy Metal
I 44 Magnum sono stati originariamente formati nel 1977 dal cantante Tatsuya "Paul" Umehara. Dopo aver reclutato il chitarrista Satoshi "Jimmy" Hirose e il bassista Hironori "Ban" Yoshikawa nel 1979, la formazione classica fu finalizzata quando Satoshi "Joe" Miyawaki si unì alla batteria nel 1982. La band fece il suo debutto discografico l'anno successivo con l'album Danger. I 44 Magnum si sciolsero nel 1989 per poi riformarsi nel 2002.

7. LAZY
Origine: Osaka
Anno di formazione: 1973
Stato: Sciolti
Genere: Hard Rock, J-Pop
I Lazy sono un gruppo rock giapponese fondato nel 1973 dai giovani compagni di classe Hironobu Kageyama, Hiroyuki Tanaka e Akira Takasaki.
I tre fondatori reclutarono presto, dalla loro scuola, il batterista Munetaka Higuchi e il tastierista Shunji Inoue per completare la formazione. Il nome Lazy è stato preso dall'omonima canzone dei Deep Purple e la musica che la nuova band voleva suonare era orientata verso l'hard rock. Manager e produttori hanno invece immaginato i giovani musicisti come prototipi ideali per icone pop e hanno creato, attraverso l'uso di moniker, costumi e singoli ben bilanciati, una "boy band" di successo per il mercato adolescenziale giapponese. In contrasto con queste decisioni, i membri della band iniziarono a scrivere e registrare la propria musica, cambiando lentamente il suono della band dal pop rock di facile ascolto all'hard rock. Una crescente insoddisfazione per la direzione che la band aveva preso, e la necessità di esprimere le proprie capacità musicali, causarono lo scioglimento dei Lazy nel 1981.

8. CONCERTO MOON
Origine: Tokyo
Anno di formazione: 1996
Stato: Attivi
Genere: Power Metal, Heavy Metal
I Concerto Moon sono un gruppo musicale giapponese formatosi nel 1996 e guidati dal chitarrista Norifumi Shima. Si sono sciolti nel 2004 per poi riformarsi nel 2007.

9. FLOWER TRAVELLIN' BAND
Origine: Tokyo
Anno di formazione: 1967
Stato: Sciolti
Genere: Psychedelic Rock, Acid Rock, Progressive Rock
La Flower Travellin' Band è stata una rock band giapponese formatasi nel 1967. Erano collegati al movimento di controcultura giapponese e noti per la loro miscela di heavy metal con rock psichedelico e progressivo. Ricevettero ampi consensi dalla critica, ma non riuscirono a raggiungere il successo commerciale e si separarono nel 1973 per perseguire carriere individuali. La band si è riunita alla fine del 2007, ma si è sciolta definitivamente dopo la morte nel 2011 del cantante Joe Yamanaka.

10. SABBRABELLS
Origine: Tokyo
Anno di formazione: 1982
Stato: Attivi
Genere: Heavy Metal
Gruppo formatosi nel 1982 con la seguente formazione Keiichi Miyao - Bass, Hiroyuki Sano - Guitars, Junichiro Matsukawa - Guitars, Kiichi Takahashi - Vocals e Fumikazu Sekiguchi - Drums, si sciolse nel 1987. Si riformò nel 2015 fino al 2018, si riformò nuovamente nel 2019 e risultano ancora in attività.