Sei qui: Home
EMBRUJO - EMBRUJO
Autore: EMBRUJO
Titolo: EMBRUJO
Anno: 2010 (Reissue)
Etichetta: Shadoks Music
Nazione: Cile
Genere: Progressive Rock
Stato: Split Up
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 1971
KAMIJO - MARTHA
Autore: KAMIJO
Titolo: MARTHA
Anno: 2007 (Reissue)
Etichetta: Shadoks Music
Nazione: Giappone
Genere: Folk Rock, Psychedelic Rock
Stato: Split Up
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 1971
ODMENN - ODMENN
Autore: ODMENN
Titolo: ODMENN
Anno: 2010 (Reissue)
Etichetta: Shadoks Music
Nazione: Islanda
Genere: Progressive Rock, Psychedelic Rock
Stato: Split Up
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 1970
Prima parte dello speciale sulle band metal tutte al femminile, ogni gruppo sarà presentato con delle brevi note biografiche e con un loro brano. L'ordine delle band è puramente casuale e non rappresenta una graduatoria.
Prima parte dello speciale sulle cantanti metal donne, le cantanti saranno presentate con delle brevi note biografiche e con un loro brano. L'ordine delle cantanti è puramente casuale e non rappresenta una graduatoria.
Prima parte dello speciale sui gruppi metal giapponesi, i gruppi saranno presentati con delle brevi note biografiche e con un loro brano. L'ordine dei gruppi è puramente casuale e non rappresenta una graduatoria.
Il progetto musicale è nato nel luglio del 2018 da un’idea del duo siciliano, davanti a un bicchiere di vino e dopo la fine non positiva di una precedente esperienza, i nostri decidono di costruire una realtà prog-metal basata sulla loro grande esperienza come musicisti e su un’idea forte dal punto di vista concettuale: mettere in musica la propria visione personale dell'Antico Testamento.
La scelta del moniker ApoGod si spiega appunto in quanto l’opera si basa su una scrittura che può essere considerata "Apocrifa" perché interpreta il Testo Sacro in modo libero, considerandolo alla stregua di un poema epico, emozionante, avvincente e cruento, ma anche "Apostatica" proprio per le idee e gli orientamenti degli autori. Di conseguenza, "APO" è inteso pure come acronimo di Another Point Of (view).
Quanta passione ci vuole a portare avanti un progetto musicale in un paese da sempre considerato di seconda fascia come il nostro nel quale anche le band storiche fanno fatica ad andare avanti e ad imporsi all’interno di una scena musicale asfittica arrivando a raccogliere solo briciole? Risposta: tanta, tantissima, soprattutto quando, superati abbondantemente gli anta, ritorni a farti sentire, a livello puramente discografico, dopo un lungo periodo di apparente stasi mediatica, e decidi di rituffarti a capofitto nella mischia con l’ostinazione e la determinazione degli esordi, e quella consapevolezza, questa si, che non tutto è andato perso per sempre. E la passione, nobile sentimento, è l’elemento che da sempre sta alla base della creatura Messerschmitt, leggete l’intervista, e lo capirete, i quali sono tornati nuovamente alla ribalta con una raccolta antologica che si pone da ipotetico spartiacque fra presente e futuro, chiudendo, in parte, un capitolo per aprirne uno nuovo, si spera, sempre più ricco di soddisfazioni personali….
BYZANTIUM - BYZANTIUM HALFWAY DREAMING ANTHOLOGY 5/5
Titolo: BYZANTIUM HALFWAY DREAMING ANTHOLOGY - Confenzionamento: BOX
Etichetta: Grapefruit Records - Anno: 2021 - N.ro CD: 5
BYZANTIUM - HIGH TIME
Autore: BYZANTIUM
Titolo: HIGH TIME
Anno: 2021 (Reissue/Raccolta)
Etichetta: Grapefruit Records
Nazione: Regno Unito
Genere: Psychedelic Rock, Progressive Rock
Stato: Split Up
Anno della prima pubblicazione del lavoro: 2018
Leggi tutto: Byzantium - Byzantium Halfway Dreaming Anthology 1969-1975 5/5
Domenica 18 settembre, alle ore 21.00, inizia la nuova stagione del programma radiofonico "Born To Be Rock" sulle frequenze di Alchemy-Sound Radio a cura di Monia Degl'Innocenti.
Nel corso del prgramma, che si veste di una nuova sigla a cura dei Road Syndacate, troveremo l'intervista a gruppi musicali italiani (sempre ben curate e ricche di notizie interessanti e curiose) e a seguire le novità discografiche di molte altre band.